![]() |
Con circolare n. 26 del 9 maggio scorso, l’Inail ha dettato le istruzioni operative delle disposizioni emanate dal Decreto ministeriale, precisando che l’aumento sarà erogato d’ufficio con effetto retroattivo dal 1° gennaio 2014.
![]() |
Con circolare n. 26 del 9 maggio scorso, l’Inail ha dettato le istruzioni operative delle disposizioni emanate dal Decreto ministeriale, precisando che l’aumento sarà erogato d’ufficio con effetto retroattivo dal 1° gennaio 2014.
![]() |
Lo ha comunicato l’Inps, con Messaggio n. 14206, del 10 settembre 2013, nel quale si afferma che in base al parere espresso dal Ministero del lavoro, l’indennità per congedo straordinario non è configurabile quale reddito da lavoro, e di conseguenza l’assegno ordinario di invalidità è cumulabile con tale indennità.
![]() |
Si occupa della prevenzione degli infortuni...
![]() |
![]() |
Via libera dalla giunta regionale della Valle d’Aosta ai criteri e alle modalita’ per la concessione del contributo a favore dei familiari delle vittime degli incidenti sul lavoro, come previsto dalla legge regionale n. 21 del 21 luglio 2009. La determinazione dell’importo del contributo e’ rapportata alle fasce di reddito da lavoro, a seconda della composizione del nucleo familiare. Le domande dovranno pervenire al dipartimento Politiche del lavoro e della formazione, entro sei mesi dalla data del decesso e, in sede di prima applicazione, potranno essere accolte anche le richieste per gli incidenti verificatisi dal 1° gennaio 2008 fino al 31 dicembre 2009.